Press "Enter" to skip to content

Servizio congiunto di Carabinieri e Polizia Locale di Cagliari volta a garantire la sicurezza e assistenza ai senzatetto a Cagliari che gravitano nel centro e storico della città.

Cagliari, 6 Feb 2025 – Nella serata di ieri, i Carabinieri di Cagliari e la Polizia Locale, hanno condotto un servizio congiunto volto a garantire la sicurezza cittadina e prevenire la commissione di reati, con un’attenzione particolare al sostegno delle persone in situazioni di disagio, in particolare i senzatetto che abitualmente trovano riparo nelle vie del centro.

L’operazione, concepita nell’ottica di un intervento non solo repressivo ma anche di vicinanza e assistenza, ha visto il coinvolgimento di unità appositamente impiegate per monitorare le aree più sensibili del centro storico, rispondendo così anche a segnalazioni recenti di episodi di degrado urbano e microcriminalità.

Nel corso del servizio, le pattuglie hanno individuato numerose persone prive di fissa dimora, offrendo loro la possibilità di usufruire, su base volontaria, delle strutture di accoglienza disponibili sul territorio, dove avrebbero potuto ricevere assistenza, consumare pasti caldi e trascorrere la notte al riparo dalle rigide temperature.

L’iniziativa, organizzata dopo aver allertato enti e associazioni locali per assicurare una risposta a chi ne avesse avuto bisogno, ha voluto favorire un approccio che privilegia l’integrazione sociale e il supporto, affiancando il controllo del territorio con misure di assistenza concreta.

Parallelamente, il servizio ha permesso di rispondere a situazioni che rappresentavano un pericolo per la sicurezza pubblica, attraverso l’emissione di tre ordini di allontanamento e una sanzione amministrativa ai sensi del Regolamento di sicurezza e polizia urbana vigente nella Città Metropolitana di Cagliari. Tali provvedimenti si sono resi necessari in presenza di comportamenti potenzialmente lesivi per la sicurezza delle aree interessate.

I Carabinieri di Cagliari e la Polizia Locale ribadiscono che l’obiettivo di queste attività congiunte è coniugare l’esigenza di una città ordinata e sicura con il dovere di prestare attenzione alle fasce più deboli della popolazione. La strategia di intervento continuerà a muoversi su entrambi i fronti, con la volontà di rafforzare il presidio del territorio e, allo stesso tempo, promuovere soluzioni di sostegno per coloro che vivono condizioni di estrema difficoltà economica e sociale.

Comments are closed.