Press "Enter" to skip to content

La grande notizia di oggi e che il mondo aspetta il Santo Padre: Papa Francesco viene dimesso questa mattina ma prima si affaccerà dal Gemelli, poi a casa.

Roma, 23 Mar 2025 – Questa mattina Papa Francesco sarà di messo dall’ospedale Gemelli di Roma dopo quasi due mesi di ricovero.

“La buona notizia che tutto il mondo aspetta: oggi, infatti, il Santo Padre viene dimesso, torna a Santa Marta”: a dare l'annuncio è il professore Sergio Alfieri durante il briefing con la stampa dal Policlinico Gemelli.

I medici nel corso del punto stampa hanno precisato che il Pontefice “da giorni chiedeva di tornare a casa”. Il professor Alfieri ha precisato che “serve tempo per eliminare infezione polimicrobica”.

Il recupero della parola “speriamo sia in tempi brevi”. Così il referente medico di Santa Marta, Luigi Carbone, durante il briefing medico al Gemelli. Carbone ha precisato che non ci sono “paure” ma per il Papa, paziente di 88 anni, ci potrebbero essere delle “riacutizzazioni”. I medici hanno anche precisato che il Pontefice non ha avuto il Covid, non ha diabete e che è stato un paziente esemplare, ha accettato consigli medici.

"La notizia delle dimissioni del Santo Padre dal Policlinico Gemelli ci riempie di gioia. In queste settimane lo abbiamo accompagnato con la preghiera e continueremo a sostenerlo così come è accaduto nei dodici anni di Pontificato". Così il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in merito alle dimissioni di Bergoglio dall'ospedale previste per domani.

"Nei pazienti anziani con una polmonite bilaterale, come quella che ha colpito il Papa, è corretta una dimissione dall'ospedale anche se la situazione dell'infezione non è completamente risolta. Infatti nel Santo Padre - come spiegato bene dai medici - sono presenti ancora miceti, la polmonite prima di 'sparire' ha bisogno di molto tempo, anche mesi. Ora però inizia la convalescenza a Santa Marta che deve essere molto rigorosa, il Papa non deve affaticarsi e deve essere bravo nella riabilitazione come ha dimostrato fino ad oggi. Gli auguro di rimettersi presto". Lo ha spiegato all'Adnkronos Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, Società italiana malattie infettive e tropicali.

La visita programmata di re Carlo III e della regina Camilla per incontrare papa Francesco si svolgerà nonostante il ricovero del Pontefice. Lo ha confermato Buckingham Palace, secondo cui il miglioramento delle condizioni del Papa implica che l'incontro con i monarchi britannici avrà luogo all'inizio di aprile a Roma, per celebrare il Giubileo papale e i rapporti tra la Chiesa cattolica e la Chiesa d'Inghilterra. Una fonte di Buckingham Palace ha dichiarato in una nota che la famiglia reale britannica "confida e prega affinché la salute di Papa Francesco consenta lo svolgimento della visita".

"Martedi' 8 aprile, e chiaramente a seconda delle condizioni di salute di Papa Francesco, le Loro Maestà visiteranno la Santa Sede per unirsi a Francesco nella celebrazione del Giubileo del 2025", ha osservato il portavoce.

Il viaggio è previsto dal 7 al 10 aprile e comprenderà visite a Roma e Ravenna, oltre che alla Santa Sede. L'ordine del giorno prevede "un'udienza del Re e della Regina con Papa Francesco e la partecipazione a una funzione nella Cappella Sistina, incentrata sul tema della 'cura del creato', che riflette l'impegno di lunga data di Papa Francesco e di Sua Maestà nei confronti della natura".

Con questo viaggio, Carlo, che incontrò il pontefice argentino quando era ancora principe di Galles, diventerà il primo monarca britannico a visitare la Basilica papale di San Paolo fuori le Mura dopo la Riforma e parlerà anche al Parlamento italiano. Il viaggio era stato annunciato appena una settimana prima del ricovero del Papa, avvenuto più di un mese fa.

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.