Roma, 6 Apr 2025 - “Buona domenica a tutti, grazie tante!”: Papa Francesco ha salutato così, con queste poche parole, i fedeli in piazza San Pietro, in occasione del Giubileo degli Ammalati e del mondo della Sanità. Il Pontefice a sorpresa è giunto in piazza, spinto in sedia a rotelle e con i naselli per l'ossigeno.
Il Pontefice, arrivato a sorpresa nella piazza al termine della messa (celebrata da monsignor Rino Fisichella), è stato portato dagli aiutanti con la sedia a rotelle attraverso le file di fedeli sul sagrato della Basilica, poi davanti all'altare per la benedizione.
Il Santo Padre ha rivolto un saluto alle tante persone presenti ed è stato accolto da un grande applauso: “Buona domenica a tutti e grazie tante” ha ripetuto due volte, salutando le delegazioni che rappresentano il mondo sanitario.
Papa Francesco ha voluto “salutare con affetto” i tanti pellegrini presenti e li ha voluti “ringraziare di cuore per le preghiere elevate per lui per la sua salute”, nei giorni del ricovero in ospedale e quelli della sua convalescenza. Parole pronunciate nelle diverse lingue da alcuni lettori. Il Papa, sempre attraverso i lettori, ha voluto “impartire la benedizione apostolica”.
Come prescritto dai medici, il Papa sta svolgendo la sua convalescenza in modo serissimo, evitando quasi del tutto incontri e un lavoro troppo intenso. Per questo, quello di stamane rappresenta quasi uno strappo alle indicazioni date dai sanitari ma è stato anche un modo per rassicurare quanti, invece, vedevano in questa assenza forzata quasi una “sede vacante”.
“Questa mattina Papa Francesco si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati e del mondo della sanità. Prima del saluto ai pellegrini e ai fedeli in piazza, a cui ha rivolto il suo ringraziamento, ha ricevuto il sacramento della riconciliazione nella Basilica di San Pietro, si è raccolto in preghiera e ha attraversato la Porta Santa” comunica la Sala stampa della Santa Sede.
Comments are closed.