Cagliari, 21 Apr 2025 - “Provo un dolore personale fortissimo per la scomparsa di Papa Francesco, un pontefice vicino alle persone, agli ultimi, la cui vicinanza era concreta e costante, sono le prime parole della presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Alessandra Todde alla notizia della morte di Jorge Mario Bergoglio.
“Esprimo a nome della Regione – continua Todde – un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un papa a cui eravamo particolarmente affezionati, anche per la sua vicinanza con Cagliari, dove ha voluto svolgere la sua prima visita ufficiale per il suo legame con la madonna di Bonaria, che ha dato il nome alla sua città natale, Buenos Aires”.
“La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile – sottolinea la presidente della Regione Sardegna – perché l’azione del suo pontificato si è dipanata con determinazione alla ricerca della pace, della solidarietà tra i popoli e della giustizia, senza badare a confini geografici, politici o confessionali. Una risolutezza che lo ha portato a scontrarsi spesso contro lo scetticismo dei potenti del mondo, come è avvenuto per Gaza o per l’Ucraina, solo per limitarci a due esempi eclatanti. Con la sua visita a Lampedusa dell’8 luglio 2013, pochi mesi dopo la sua elezione al soglio di Pietro, ha sconfitto il cinismo di chi ignora o strumentalizza un dramma enorme come le migrazioni e le morti nel Mediterraneo. Con la sua scomparsa il raggiungimento della pace e della fratellanza umana si allontanano mentre invece il mondo vede avanzare le tenebre dell’odio, della discriminazione e della guerra”.
“Papa Francesco – conclude Alessandra Todde – ha insegnato a tutti noi che la vera grandezza sta nel servire con umiltà, nell’amare senza barriere e nell’affermare la dignità di ogni essere umano. La sua scomparsa segna l’assenza di una guida morale che ci ha accompagnato nei momenti più difficili e ci ha indicato la strada della speranza. Il vuoto che lascia è profondissimo, ma la sua lezione deve continuare a spingerci a lottare per un mondo più giusto, umano e accogliente, come lui ci ha insegnato a fare”. Red

Scomparsa Papa Francesco, la presidente Todde: “lascia un vuoto incolmabile. Senza di lui la pace è più lontana”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dichiarazione di monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della Cei
- Morte di Papa Francesco, le esequie con le nuove norme da lui emanate: un rito più sobrio.
- Oggi 21 Aprile, Pasquetta, l’ultimo addio Papa Francesco questa mattina alle ore 7,35. Mattarella: “Grave vuoto. Perso punto riferimento”.
- Pasqua sicura: rafforzati i controlli dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: Il Comandante Grasso: “Vicini ai cittadini e attenti ai giovani”. Dieci persone denunciate.
- La Pasqua di sangue a Gaza, 44 morti e 145 feriti. All’alba nuovi raid israeliani: “25 morti nella Striscia”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Legge finanziaria, grazie alle risorse stanziate prendono corpo i provvedimenti contenuti nel piano regionale di sviluppo.
- Pubblicato il bando relativo al cartellone dei grandi eventi in forma di festival e rassegne.
- Businco, Bartolazzi replica a Meloni: “nessuna assenza, lui si è allineato alle posizioni già da tempo espresse dell’assessorato”.
- Silanus, interventi sul rio Funtanedda per ridurre il rischio idrogeologico.
- La Maddalena, l’assessora del lavoro Desirè Manca inaugura un punto Cpi dell’Aspal: “un primo passo per restituire dignità ai territori”.
Comments are closed.