Press "Enter" to skip to content

Pasqua sicura 2025 –Intensificati i controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Oristano.

Oristano, 22 Apr 2025 - Dalle prime ore di giovedì 17 sino alla mattina di oggi, il servizio di controllo straordinario del territorio che ha visto impegnati gli uomini delle Compagnie di Oristano, Mogoro e Ghilarza, si è concentrato sui controlli nei confronti di persone pregiudicate e sottoposte a misure limitative della libertà personale, sulla vigilanza delle aree interessate dallo spaccio e dall’uso di sostanze stupefacenti, specie tra le face d’età dei più giovani e sui controlli alla circolazione stradale delle principali arterie di comunicazione, in particolar modo di quelle interessate dal c.d. “turismo pasquale”. In totale sono stati identificati e controllati 1.041 persone (di cui 274 con precedenti di polizia), 650 automezzi, 21 ammende per infrazioni al codice della strada, 56 esercizi pubblici controllati e inoltre a Oristano due persone sono state segnalate in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Queste, nel corso di perquisizione domiciliare sono state trovate in possesso di 1.100 grammi di Marijuana, sottoposta a sequestro. A Cabras, invece, una persona è stata segnalata in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Poi durante la perquisizione domiciliare è stata trovata in possesso di 55 grammi di Marijuana, sottoposta a sequestro. Anche a Oristano una persona è stata segnalata all’Autorità amministrativa per uso personale di sostanze stupefacenti poiché trovata in possesso di 7 gr di Marijuana, sottoposta a sequestro.

Poi ad Uras, una persona è stata segnalata in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Oristano ed all’Autorità Amministrativa poiché, controllato alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti di legge e quindi denunciato per guida in stato di ebbrezza. Di conseguenza la patente di guida è stata ritirata. Inoltre a San Vero Mili, un’altra persona è stata segnalata in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Oristano ed all’Autorità Amministrativa poiché, a seguito di incidente stradale autonomo avvenuto nella località marina di “Putzu Idu”, è stata controllata alla guida della propria autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti di legge; l’autovettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo e la patente di guida è stata ritirata.

Infine rimane sempre alta l’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano nella tutela delle fasce deboli e soprattutto dei minorenni, particolarmente vulnerabili, vista la giovane età, a forme di illegalità diffusa sempre purtroppo presenti nella società moderna. Tanto si comunica nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio.

Comments are closed.