Press "Enter" to skip to content

Oggi 25 aprile si festeggia l’80esimo anniversario della Liberazione, cortei in diverse città. Mattarella a Genova. Tajani alle Fosse ardeatine. La Russa: diventi una data per tutti.

Roma, 25 Apr 2025 – A Genova oggi è attesa la visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato, dopo aver deposto una corona d'alloro al campo dei partigiani del cimitero monumentale di Staglieno, alle 12 parteciperà alla cerimonia ufficiale al Teatro Nazionale Ivo Chiesa, dove terrà un discorso e assisterà allo spettacolo teatrale "D'Oro - Il sesto senso del partigiano". Proprio a seguito della visita del presidente Matterella, il tradizionale corteo mattutino del 25 aprile è stato rinviato al pomeriggio. Alle 15 è previsto il raduno in piazza della Vittoria, da dove, alle 15.30, partirà il corteo, accompagnato da esecuzioni della Filarmonica Sestrese, che intanto alle 16 raggiungerà il ponte Monumentale, dove verranno deposte corone al sacrario dei Caduti Partigiani e si terrà la lettura della motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Città di Genova e dell'Atto di Resa delle truppe tedesche. Il corteo si fermerà poi in largo Pertini, per la deposizione delle corone davanti alla targa dell'ex presidente Sandro Pertini e di Luciano Bolis, per poi concludersi in piazza Matteotti dove, alle 16.45, il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi e il presidente della Regione Liguria Marco Bucci porteranno i saluti istituzionali. L'orazione commemorativa sarà tenuta da Paolo Corsini, presidente dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri.

Allerta sicurezza per i cortei in programma oggi a Milano e Roma in occasione delle manifestazioni per l'ottantesimo anniversario del 25 aprile. Nella capitale la comunità ebraica da sola a Porta San Paolo. A Milano i palestinesi vogliono aprire il corteo. Mattarella sarà alla manifestazione di Genova. Polemiche per le manifestazioni annullate in alcuni Comuni in concomitanza del lutto nazionale per la morte del Papa proclamato dal governo. Bella ciao vietata a Romano di Lombardia, a Cinisello stop al comizio dell'Anpi. Agli Archivi di Stato conferenze rinviate. Il Parlamento ha ricordato gli 80 anni dalla Liberazione. 'Spero che questa sia una data di tutti', ha detto il presidente di Palazzo Madama La Russa. 'La pluralità della Resistenza fu la sua forza', ha affermato il presidente della Camera Fontana. Lite sui fondi per le celebrazioni.

Allerta sicurezza per i cortei in programma oggi a Milano e Roma in occasione delle manifestazioni per l'ottantesimo anniversario del 25 aprile. Nella capitale la comunità ebraica da sola a Porta San Paolo. A Milano i palestinesi vogliono aprire il corteo. Mattarella sarà alla manifestazione di Genova. Polemiche per le manifestazioni annullate in alcuni Comuni in concomitanza del lutto nazionale per la morte del Papa proclamato dal governo. Bella ciao vietata a Romano di Lombardia, a Cinisello stop al comizio dell'Anpi. Agli Archivi di Stato conferenze rinviate. Il Parlamento ha ricordato gli 80 anni dalla Liberazione. 'Spero che questa sia una data di tutti', ha detto il presidente di Palazzo Madama La Russa. 'La pluralità della Resistenza fu la sua forza', ha affermato il presidente della Camera Fontana. Lite sui fondi per le celebrazioni.

Al via il presidio in favore della Palestina a Porta San Paolo, a pochi metri dalla Piramide Cestia e dalla stazione metropolitana. La protesta si svolge in contemporanea con la deposizione prevista in mattinata della corona ai caduti della Resistenza per il 25 aprile. Si potrebbero creare dei momenti di tensione quando è in programma l'arrivo dei rappresentanti della comunità ebraica.

Oggi 25 aprile si festeggia l'80esimo anniversario della Liberazione, cortei in diverse città. Mattarella a Genova. Tajani alle Fosse ardeatine. La Russa: diventi una data per tutti.

Roma, 25 Apr 2025 – A Genova oggi è attesa la visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato, dopo aver deposto una corona d'alloro al campo dei partigiani del cimitero monumentale di Staglieno, alle 12 parteciperà alla cerimonia ufficiale al Teatro Nazionale Ivo Chiesa, dove terrà un discorso e assisterà allo spettacolo teatrale "D'Oro - Il sesto senso del partigiano". Proprio a seguito della visita del presidente Matterella, il tradizionale corteo mattutino del 25 aprile è stato rinviato al pomeriggio. Alle 15 è previsto il raduno in piazza della Vittoria, da dove, alle 15.30, partirà il corteo, accompagnato da esecuzioni della Filarmonica Sestrese, che intanto alle 16 raggiungerà il ponte Monumentale, dove verranno deposte corone al sacrario dei Caduti Partigiani e si terrà la lettura della motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Città di Genova e dell'Atto di Resa delle truppe tedesche. Il corteo si fermerà poi in largo Pertini, per la deposizione delle corone davanti alla targa dell'ex presidente Sandro Pertini e di Luciano Bolis, per poi concludersi in piazza Matteotti dove, alle 16.45, il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi e il presidente della Regione Liguria Marco Bucci porteranno i saluti istituzionali. L'orazione commemorativa sarà tenuta da Paolo Corsini, presidente dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri.

Allerta sicurezza per i cortei in programma oggi a Milano e Roma in occasione delle manifestazioni per l'ottantesimo anniversario del 25 aprile. Nella capitale la comunità ebraica da sola a Porta San Paolo. A Milano i palestinesi vogliono aprire il corteo. Mattarella sarà alla manifestazione di Genova. Polemiche per le manifestazioni annullate in alcuni Comuni in concomitanza del lutto nazionale per la morte del Papa proclamato dal governo. Bella ciao vietata a Romano di Lombardia, a Cinisello stop al comizio dell'Anpi. Agli Archivi di Stato conferenze rinviate. Il Parlamento ha ricordato gli 80 anni dalla Liberazione. 'Spero che questa sia una data di tutti', ha detto il presidente di Palazzo Madama La Russa. 'La pluralità della Resistenza fu la sua forza', ha affermato il presidente della Camera Fontana. Lite sui fondi per le celebrazioni.

Allerta sicurezza per i cortei in programma oggi a Milano e Roma in occasione delle manifestazioni per l'ottantesimo anniversario del 25 aprile. Nella capitale la comunità ebraica da sola a Porta San Paolo. A Milano i palestinesi vogliono aprire il corteo. Mattarella sarà alla manifestazione di Genova. Polemiche per le manifestazioni annullate in alcuni Comuni in concomitanza del lutto nazionale per la morte del Papa proclamato dal governo. Bella ciao vietata a Romano di Lombardia, a Cinisello stop al comizio dell'Anpi. Agli Archivi di Stato conferenze rinviate. Il Parlamento ha ricordato gli 80 anni dalla Liberazione. 'Spero che questa sia una data di tutti', ha detto il presidente di Palazzo Madama La Russa. 'La pluralità della Resistenza fu la sua forza', ha affermato il presidente della Camera Fontana. Lite sui fondi per le celebrazioni.

Al via il presidio in favore della Palestina a Porta San Paolo, a pochi metri dalla Piramide Cestia e dalla stazione metropolitana. La protesta si svolge in contemporanea con la deposizione prevista in mattinata della corona ai caduti della Resistenza per il 25 aprile. Si potrebbero creare dei momenti di tensione quando è in programma l'arrivo dei rappresentanti della comunità ebraica.

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.